Guida al Satellite sul pc
(ringrazio P. che ha collaborato
notevolmente alla stesura di questo dizionario e della guida Sat.)
BIT RATE
E' la velocità della trasmissione digitale, solitamente indicata in
Mb/sec. La qualità direttamente proporzionale al bitrate, a parità di
codec (cioé un bitrate di 2.5 Mb/sec avrà una qualità maggiore di un
bitrate a 1.5 Mb/sec, per esempio con l'mpeg2. Non si possono fare
paragoni tra codec diversi, perché i codec più recenti possono avere una
qualità visivamente superiore a quella di codec più vecchi, pur con
bitare molto più bassi.
CAM
Conditional access module (Modulo Accesso Condizionale). Sono sistemi
che vengono utilizzare per codificare e decodificare programmi via
satellite.
CO-LOCATED
(co-locati)
Satelliti che hanno posizioni con angoli particolari, per esempio Astra e HotBird. In
genere la distanza tra tali satelliti è 0.2°.
DECODER
Apparecchio che consente la visioni di programmi codificati (criptati).
Non serve per il pc, dal momento che la scheda Sat e il processore (con
relativo software) in teoria possono svolgere proprio la funzione del
decoder.
DiSEqC
Digital Satellite Equipment Control- E' un sistema creato per
controllare un satellite equipaggiato digitalmente. Viene usato per
controllare apparecchi come LNB, rotori e switch con un segnale a 22Khz
digitale dal ricevitore satellitare .
DISH (Piatto)
E' il piatto della parabola che raccoglie il segnale digitale.
DUAL-FEED
Ricezione del segnale di due satelliti con un'unica parabola su cui sono
posizionati 2 LNB (per esempio Astra e HotBird).
DVB (Digital Video Broadcast)
Standard televisivo europeo per i programmi digitali.
HDTV (TV ad
Alta Definizione)
Sistema che consente una risoluzione molto più alta dei programmi
televisivi.
Hot Bird
E' il nome del satellite posto a 13 gradi sud-est. Su di esso
troviamo tutte le principali emittenti nella lingua italiana.
Ku-Band
Frequenza compresa tra 10.700 e18.000Ghz usata per gran parte delle
trasmissioni satellitari.
LNB (Low noise block)
(illuminatore)
Apparecchio che riceve e amplifica il segnale satellitare trasformandolo
in segnali elettrici a una frequenza inferiore, così che possa essere
utilizzato da un ricevitore.
NOISE (Rumore)
Indica il livello di disturbo in un segnale.
NOISE FIGURE
(livello rumore)
E' il disturbo che un LNB aggiunge al segnale. Indica la qualità
dell'LNB stesso, espresso in dB. Minore è questo valore, maggiore la
qualità dell'LNB. Oggi si trovano degli LNB con il rumore a 0.2dB.
PPV (Pay per View)
Televisione a pagamento, in genere utilizzata per film in prima visione
o eventi sportivi.
PRO LOGIC (Dolby)
Sistema per registrare e riprodurre i suoni -sviluppato da Dolby
Laboratories- utilizzato per portare in casa la riproduzione sonora
tipica del cinema.
RICEVITORE
E' l'apparecchio che riceve il segnale dall'LNB e lo trasforma in un
segnale visualizzabile su una TV. Differisce dal Decoder per il fatto che non
può decodificare segnali criptati (in altre parole non può far vedere TV a pagamento).
Programmi gratuiti per SAT