Avete scaricato un divx da internet (cioé un video in formato .avi, perché
è questa l'estensione che viene usata per i divx), e non riuscite a
vederlo bene, o comunque volete vederlo nel miglior modo possibile.
Cosa dovete fare?
Per prima cosa, ci vogliono i Codec
aggiornati.
C'e' un ottimo programma free,
Gspot 2.21, che ci dà informazioni interessanti sul nostro divx
(codec video, audio, ecc.), e ci dice se i codec corretti sono stati
installati. Anche a titolo di informazione, e' carino avere un programma
del genere. Download
-
Se il formato è Xvid,
scaricate l'ultima versione del codec Xvid (clicca
qui).
-
Se il formato del video è .mkv
(Matroska), scaricate l'ultima versione del Matroska pack full
(clicca qui).
-
Per il divx, come sempre
usate il sito di riferimento.
IMPORTANTE: Se già vedete bene i vostri
video, non c'è bisogno di installare nuove cose, che
rischieranno solo di causare incompatibilità. Le raccolte di codec
servono nel caso ci sia qualcosa che non riuscite a vedere.
Se per qualche ragione il divx che avete scaricato non
parte (e voi siete sicuri di averlo scaricato completamente), o non si
sente, installate l'ultima versione del
K-Lite Codec Pack, oppure -meglio
ancora-
Divx Total Pack che contiene tutti i
principali codec per la decodifica (non per la codifica, ma questo può
essere un vantaggio, generando meno incompatibilità). Oppure usare un
player per divx che non ha bisogno di codec, come VLC.
Per vedere divx scaricati
parzialmente, c'e' un programma interessante, che funziona anche con
applicazioni di file-sharing multipeer (tipo edonkey, kazaa, ecc.). Si
chiama Avipreview. Notate comunque che i file-sharing multipeer
scaricano contemporaneamente il divx da più fonti, salvandolo in tante
piccole parti, e che se non avete un buon pezzo all'inizio tutto intero
non andrete lontano. Se scaricate da Direct Connect non c'e' invece
alcuna restrizione. Download programmi divx.
1) Processore. Dovete avere un buon processore (e
una scheda video decente), altrimenti il primo difetto che noterete sarà
l'audio non in sincrono (audio anticipato, e questo anticipo
aumenta sempre più di più con il trascorrere dei minuti). Diciamo che al
disopra di processori con 1 GHZ dovreste essere abbstanza tranquilli (si
possono vedere divx anche con processori inferiori, anche con 450 Mhz, ma
molti saranno fuori sincrono, con l'audio anticipato), con 1.5 GHZ o più siete invece a posto.
Qualcuno domanderà: si può vedere in sincrono qualunque divx anche con un
processore (e una scheda video) inferiore? La risposta è si, ma solo
riscalando di parecchio la risoluzione del divx in questione (scendendo a
dimensioni del tipo 500x240 o simili, con un programma tipo VDM)... in questo caso la qualità ne risulta decisamente compromessa.
2) Player. Il programma che vi permette di
visualizzare i divx (appunto il player), è di estrema delicatezza. Infatti
molti player assorbono parecchie risorse della CPU, compromettendo (in
alcuni casi) la qualità della visualizzazione.
Molto interessante è
WinDVD, ma è anche l'unico
commerciale, e costa circa 80$, mentre tutti gli altri sono gratis. Cosa ha di speciale? Non tanto la capacità di visualizzare anche i DVD (è
il minimo, con quello che costa...), quanto soprattutto le grandi doti
audio, che gli permettono di vedere tutti i divx con Dolby SRS, e quelli
con audio AC3 anche con l'audio a 6 canali. Dal momento che WinDVD deve
pagare (e parecchio) i brevetti, è comprensibile che i player gratuiti
non possano avere queste caratteristiche (hanno un buon audio, ma non così buono).
Viceversa molti player gratuiti si avvantaggiano del fatto che WInDVD (o
PowerDVD siano presenti sul pc), utilizzando il loro audio.
Dal momento che sicuramente vi interesserà quello che c'e'
gratis, vediamo i nostri player video:
KMPlayer.
Uno dei migliori, se non il migliore in questo momento insieme a
GOM Player. Maggiori informazioni nell'apposita categoria.
Download |
BSPlayer. Per molti è il
miglior player di divx
esistente. L'ho provato parecchio; in passato non mi aveva mai convinto del tutto,
ma le ultime versioni sono molto buone. Il
grande vantaggio è il basso utilizzo della CPU (il più basso insieme a
Zoom Light).
Se ne riuscite a trovare una
versione vecchia (1.36, o giù di lì) è consigliato.
Se lo volete scaricare adesso, vi dovete prendere dei componenti
pubblicitari non troppo gradevoli, aggiunti nelle ultime versioni.
Download |
VLC. Ottimo player, la cui
caratteristica principale è il non aver bisogno di codec (sono tutti
integrati nel programma). Questo lo rende molto apprezzato, tanto da
collocarlo ai vertici della categoria dei player per divx, anche
grazie al fatto che funziona pure con i DVD. E' simile a Foobar 2000 dell'audio
(cioé funziona tutto senza dover scaricare e installare codec). Download |
Zoom Player Standard 4.03. Davvero carino, con un'ottima interfaccia
grafica facilmente configurabile (la migliore tra tutti, direi). Se avete
WinDVD installato, usa le capacità audio di quest'ultimo per darvi il
miglior sonoro possibile. Oltre a tutto ciò, utilizza pochissima CPU (meno
di tutti), dunque dovrebbe essere ottimo anche per chi ha un processore
più lento. Purtroppo è diventato shareware, e tutte le nuove opzioni più
interessanti sono solo a pagamento. Nel complesso tuttavia è ancora valido. Download
|
GOM Player. Al pari di VLC, contiene tutti i
codec al suo interno, con tutti i vantaggi e gli svantaggi che la cosa comporta
(non c'è bisogno di installare codec vari, tuttavia se un codec si aggiorna e
non riuscite a visualizzarlo, dove scaricare una nuova versione del programma).
Consente di leggere molti formati, a partire dai più noti (divx, xvid, DVD,
h.264
ecc.). Molto buona l'interfaccia grafica. Download |
- Ace Divx Player 2.1. Player semplicissimo
(solo 500 kb da scaricare) e con poche
opzioni . Non si può paragonare a Core Media Player 4 e Zoom Player, tuttavia funziona benissimo,
e anche chi non si intende
miminamente di computer è in grado di farlo
funzionare senza problemi. I pochi menu e le poche opzioni lo rendono
semplice e molto veloce. Download
- Windows Media player: ognuno
è libero di fare come vuole. Non l'ho mai consigliato.
- PowerDivx. Eccellente player,
per quanto ormai datato. Molto ricco di
opzioni, tra cui la possibilità di fare lo zoom nell'immagine (utile per
chi ha monitor piccoli, anche se -ovviamente- in questo caso la qualità
risulta penalizzata; è stato uno dei primi ad avere lo zoom, mentre oggi
altri player -tra cui BSPlayer- hanno questa funzione), la possibilità di vedere il divx con
parecchi formati e delle buone doti audio. Davvero buono. Comunque il
tutto si paga, perché assorbe parecchia CPU, più di tutti gli altri: se
non avete un buon processore, potreste avere dei problemi. Inoltre, non
disattiva automaticamente lo spegnimento automatico del monitor (se ci si
dimentica di farlo, bisogna interrompere il divx e provvedere). Tra i player gratuiti è
stato a lungo il mio preferito. Download
programmi divx
- Micro DVD player. Se volete mettere dei divx su
un CD in autostart, è quello che vi ci vuole. Come player è valido, ma la
sua caratteristica principale è appunto quella di poter essere usato per
creare i divx su CD in autostart. Attualmente non viene più sviluppato, perché
è diventato commerciale. Qui è presente la versione 1.2, l'ultima
freeware (di un paio di anni . Download
CONCLUSIONE: come avrete notato ogni player ha i suoi vantaggi: se
dovessi scegliere un preferito, direi soprattutto KMPlayer,
VLC e Gomplayer... ma è
soltanto una mia opinione. Se per esempio avete poche risorse sarà
probabilmente Ace Divx il vostro favorito.
Considerate che ogni utente ha una scheda grafica
diversa, una quantità di RAM diversa e un processore diverso, dunque è
bene provarli e vedere quello che fa per voi.
Se dovete tagliare un divx, andate nella sezione
apposita per tagliare i divx
Buona visione a tutti.